Bibliografia

  • R. Abrantes - “Il linguaggio del cane”
  • S. Allport - “Tutti i genitori del mondo”
  • APBC members - “The behaviour of dogs and cats”
  • AA.VV - "Etologia Applicata e Benessere Animale" a cura di C.Carenzi e M. Panzera
  • O. Beltran - “La preparazione atletica del cane”
  • F. Bonetti - “Zoognostica del cane”
  • W.E. Campbell - “Psicologia canina”
  • W.E. Campbel - "Cane no problem"
  • W. Campbell - “Behaviour problems in dogs”
  • M. Cantini - “Il bulldog”
  • G.Capra - “Il basset hound”
  • S. Cinotti -G. Peccolo – “Protezione animale”
  • Comitato Bioetico per la Veterinaria c/o Ord. Med. Vet. Prov. di Roma - “I cani pericolosi come problema bioetico”
  • R. and L. Coppinger -“Dogs. A startling new Understanding of Canine Origin, Behavior and Evolution”
  • S. Coren - “L’intelligenza dei cani”
  • S. Coren - "Capire il Linguaggio dei Cani"
  • J Dehasse - “Chiens hors du commun”
  • F. de Waal - "Naturalmente buoni"
  • N. Dodman - “Il cane che amava troppo”
  • G. e L. Durrell - “ Durrell in Russia”
  • I. Eibl-Eibesfeldt - “Amore e odio”
  • G. Fanfoni - “Psicologia del cane”
  • J.Fennel - “Sai comunicane?”
  • J. Fennel - “Ascolta il tuo cane”
  • J. Fennel - “Amicane”
  • F.C. Fioravanzi - “Il samoiedo”
  • B. Fogle - “La mente del cane”
  • B. Gallicchio - “Lupi travestiti”
  • J. Goodall - “Le ragioni della speranza”
  • T. Grandin - “La macchina degli abbracci”
  • T. Grandin - “Gli animali ci rendono umani”
  • A. Hallgren - “L’educazione mentale del cane”
  • A. Horovitz - "Come pensa il tuo cane"
  • R.A. Hinde - “Il comportamento degli animali”
  • T. Kerasote - “La porta di Merle”
  • B. Land - “The basset hound”
  • I. Lattes Coifmann - “Animali come noi”
  • A. La Spina - "Emozioni a sei zampe"
  • Lega Nazionale per la Difesa del Cane - “Il coraggio di avere una coda”
  • M. Lindauer - “Messaggio senza parole” Come comunicano gli animali
  • K. Lorenz - “E l’uomo incontrò il cane”
  • K. Lorenz - “L’aggressività”
  • D.Mainardi - “Dizionario di Etologia”
  • D.Mainardi - “L’etologia caso per caso”
  • D.Mainardi - “Il cane secondo me”
  • D.Mainardi - “Arbitri e galline – Le sorprendenti analogie tra il mondo animale ed il mondo umano”
  • R. Marchesini - “Animali di città”
  • R. Marchesini - “Canone di Zooantropologia Applicata”
  • R. Marchesini - “Zooantropologia”
  • R. Marchesini - “Pedagogia Cinofila”
  • J.M. Masson - “I cani non mentono sull’amore”
  • P.B. McConnell - “All’altro capo del guinzaglio”
  • P.B. McConnell - "I'll Be Home Soon! How to Prevent and Treat Separationa Anxiety"
  • C. Mège, E Baumont-Graff, C. Béata, C. Diaz, T.Habran, N. Marlois, G.Muller (Ed. It. A cura di F. Fassola) - “Patologia comportamentale del cane”
  • I. Milani - S.Baruffaldi - “Il chow chow”
  • P. Miller - The power of positive dog training”
  • D. Morris - "Il cane - tutti i perchè"
  • D. Moscatelli e M. Salmoiraghi - “L’enciclopedia del rottweiler”
  • M. Nagel e Clarissa v. Reinhardt - “Lo stress nel cane”
  • G. Novaresio - “Il dogue de Bordeaux”
  • V. O’Farrel - “Cani ribelli”
  • K.Overall - “La clinica comportamentale del cane e del gatto”
  • P. Pageat - “Cani si nasce, padroni si diventa”
  • P. Renai della Rena - “Il rottweiler”
  • P. Renai della Rena - “Giudicare in Esposizione”
  • L.J. Rogers e G. Kaplan - “Non soltanto riti e ruggiti – la comunicazione animale”
  • C. Romanelli Lensi - “Il rottweiler”
  • T. Rugaas - “Calming signals”
  • T. Rugaas - “Aiuto, il mio cane tira!”
  • M. Salmoiraghi - “L’alano”
  • J.P. Scott J.L. Fuller - “Genetics and social behaviour of the dog”
  • R. Sheldrake - “I poteri straordinari degli animali”
  • I. Sjosten - “Ubbidienza generale”
  • E. Trumler - "Il cane preso sul serio"
  • A. Tomaselli - “Lo yorkshire terrier”
  • G. Vallortigara - "Altre Menti"
  • A. e A. Zahavi - “Il principio dell’Handicap”
  • J. Kaminski e J. Bräuer—“Il cane intelligente. A modo suo”
  • Ovviamente ci sono tantissimi altri libri interessanti che vale la pena di leggere e sarà nostra cura, dopo una prima personale valutazione, inserirli nell’elenco.